L'edificio realizzato a Sassuolo, è ubicato al confine con il comune di Fiorano, ma soprattutto prima della circonvallazione per gli utenti provenienti dai tre comuni di Fiorano, Maranello e Formigine . I due corpi dell'edificio convergono in un originale cilindro che lancia un preciso segnale urbanistico, in un quartiere oggetto di una decisa riqualificazione. Adiacente a grandi aree dismesse dall'industria ceramica, si pone come esempio di qualità urbana. Il Direzionale Leonardo, ospita l'Agenzia delle Entrate, gli uffici della Camera di Commercio ed altri uffici comunali. L'edificio è legato all'attività industriale della ceramica e utilizza come pavimenti e rivestimenti vari prodotti di alta gamma. Nella composizione architettonica l'alluminio e il vetro definiscono vari volumi che hanno la funzione di legare e impreziosire l'intervento Varie tipologie di serramenti e rivestimenti sono state progettate e realizzate in stretta collaborazione con il progettista e direttore dei lavori l'architetto Tiziano Lugli di Modena
|
 |
Materiali utilizzati: Pannelli compositi di Alucobond.
|
 |
Collaborazioni: Studio Arch. Tiziano Lugli.
|
 |
|